La vera battaglia

Oggi ho ritrovato in mezzo alla mia biblioteca marziale questo manoscritto. Ha una grafia particolare, ma non ricordo chi me l’abbia scritta – ho un sospetto, ma non riesco a mettere a fuoco il ricordo. La frase dice una grande verità, forse la più grande verità delle arti marziali. E’ una frase che dovrei mettere in cornice, come le frasi del Dalai Lama, o certe immagini che parlano da sole. Servirebbe a rileggerla ogni volta che ci passo davanti, e a ricordarmi perchè pratico.

Vi lascio il piacere di meditarla.

” La vera, più grande battaglia di un guerriero è la battaglia che infuria dentro, 
la lotta per dominare l’ego, per combattere non per i soldi o per la gloria, 
ma per equilibrare la bilancia della giustizia. 
Solo allora, quando la mente è libera dal concetto di se stessi, 
la mano potrà colpire rapida e vera”

(Bruce Lee)

  
Pubblicità

2 pensieri su “La vera battaglia

  1. Anonymous

    Maestro, è vero la vera battaglia, spesso assai cruenta, si combatte dentro noi stessi. Uscire dall'egocentratezza è la via per fuggire dagli attaccamenti, dall'avversione e dalla ignoranza. Libertà andiamo cercando, noi meditanti e combattenti, libertà dall'ego che spesso ci costringe a vivere vite fasulle. Il concetto di io ci impedisce di colpire e di scegliere. La vera libertà si concretizza nella leggerezza, come un palmo che spinge lontano un avversario. Ciao maestro. Carlo.

  2. Anonimo

    Maestro, è vero la vera battaglia, spesso assai cruenta, si combatte dentro noi stessi. Uscire dall'egocentratezza è la via per fuggire dagli attaccamenti, dall'avversione e dalla ignoranza. Libertà andiamo cercando, noi meditanti e combattenti, libertà dall'ego che spesso ci costringe a vivere vite fasulle. Il concetto di io ci impedisce di colpire e di scegliere. La vera libertà si concretizza nella leggerezza, come un palmo che spinge lontano un avversario. Ciao maestro. Carlo.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...