24 Essentials in BGZ




Un contributo importante ci arriva dalla scuola Gao di Baguazhang, la branca del Bagua notoriamente più vivace in combattimento e reputata per la sua efficacia. 
I punti sono assolutamente validi per qualsiasi stile, e dedico questa rapida traduzione a Yuri e Monica per il loro secondo livello di studi. Lavorando un punto per giorno potrete arrivare a trasformare il corpo, ne sono certo.
Senza rispettare questi 24 punti in ogni momento della nostra pratica, finché non diverranno una seconda natura non c’è Shenfa ( 法) quindi non c’è qualità nel lavoro, non c’è risultato, non c’è Neigong (內功).
I segreti non sono mai segreti davvero, solo che non li abbiamo visti per ciò che erano, ci sembravano altro.
Il modo migliore di tenere un segreto è di metterlo in vista. Ormai sul web c’è tutto. Ma occorre avere gli occhi per saper capire.
Buona pratica
Luigi

***

24 Necessità Essenziali nel Baguazhang


 Testa
1 Testa deve spingere verso l’alto
2 Nuca deve stare eretta
3 Mento deve ritirarsi
4 Sopracciglio deve sollevarsi
5 Occhi devono concentrarsi
6 Denti deve essere chiusi
7 Lingua deve toccare il palato

 Braccia
8 Spalla deve affondare
9 Gomito deve cadere
10 Polso deve colpire di nuovo
11 Palmi devono bucare
12 Dita devono guidare
13 Pollice deve aprirsi
 Tronco
14 Schiena deve arrotondarsi
15 Petto deve espandersi
16 Addome deve riempirsi
17 Costole devono sedersi
  Vita
18 Vita deve girare
19 Glutei devono avvolgere
20 Anche devono agganciare
21 Perineo deve sollevarsi

– Gambe
22 Ginocchio deve contrarsi
23 Inguine deve stringersi
24 Dita devono aggrapparsi
– Nota finale
Queste 24 necessità essenziali sono mantenute
in tutta la camminata circolare e sono regole di base 
in tutte le circostanze in guardia e in attacco.

Pubblicità

Baguazhang 2.1

Grande giornata di allenamento di Baguazhang a Caldogno con Yuri Debbi e Monica Montecchi di Modena, che stanno affrontando il secondo livello nello stile Sun Lutang. Oggi training sul Leone e sull’Unicorno, applicazioni e nuovi cerchi da percorrere!
Un grande grazie ai ragazzi per il lavoro che stanno svolgendo con costanza. E un grande grazie anche al maestro Sergio Fanton, che con la sua elegante ed efficace presenza ha reso lo stage ancora più ricco e vivace, 
Ad aprile!