Mese: agosto 2010
Dragoni che nuotano
“Voglio che i miei praticanti di Baguazhang imparino l’arte di diventare agili come draghi che nuotano e potenti come tigri che balzano sulla preda”.
Baguazhang a Rovigno
Suzana Janković ci scrive da Pula (Croazia):
Si, abbiamo avuto un buon allenamento, ci siamo focalizzati sull’esecuzione della forma, in ogni caso non solo imitando i movimenti come nel primo livello di apprendimento. Piuttosto abbiamo cercato di interpretare la forma da noi stessi e cercando di sentirla “da dentro”.
Abbiamo cercato di evitare di pensare troppo alla forma e al movimento in se stesso, e di vedere se avevamo capito l’integrità interna della forma e se la eseguivamo in maniera adeguata, sentendola “da dentro” – raggiungendo il punto da poter dire “si, è questa”.
In altre parole, l’apparenza esterna della forma cambia sempre un poco, a seconda della persona che la esegue, e si differenzia in alcuni dettagli solo perchè noi stessi siamo diversi; penso che quello su cui dobbiamo davvero focalizzare la nostra attenzione e cercare di sviluppare di più è la chiarezza della nostra esperienza interna e un movimento integrale, ininterrotto e mai inconsistente.
Buone e piacevoli vacanze a te, Laura e tutti gli amici del Baguazhang!
(Nella foto, Suzi Jankovic durante un allenamento)
Un saluto a Pula
Come promesso oggi al telefono, mando un grande saluto ai ragazzi di Pula, che ieri a Rovigno hanno fatto un bell’allenamento di Baguazhang cercando di entrare nella qualità del movimento del corpo in maniera integrale.
Baguazhang a Vicenza e Pula
Ultimo incontro di Baguazhang prima dell’estate a Caldogno questi fine settimana (31 luglio – 1 agosto) con il gruppo torinese di Maurizio Mamprin e con Sifu Marco Superbi in visita di piacere – e di pratica!