Mese: marzo 2011
un sorriso, un gesto…
Rumi racconta
SE PUOI DISTRICARE
te dal tuo egotico ego
tutti gli spiriti celesti
saranno pronti a servirti
Se riesci a dare finalmente la caccia
al tuo ego bestiale
hai il diritto
di rivendicare il regno di Salomone
Tu sei quell’anima benedetta che
appartiene al paradiso terrestre:
é giusto lasciarti
cadere a pezzi in una casa distrutta?
Tu sei l’uccello della felicità
nella magia dell’esistenza:
che peccato quando ti lasci
incatenare e ingabbiare
Ma se riesci a liberarti
da questa prigione oscura chiamata corpo
presto vedrai
che sei il saggio e la sorgente della vita
(“RUMI, Fontana di Fuoco”, Ghazal numero 3291, tradotto 4 Dic 1991 da Nader Khalili, Gate Burning Press, Los Angeles, 1994)
Palazzi di sabbia
In Torridon, come spesso accade quando parlo di Baguazhang, ho parlato e fatto provare i passi dei Nove Palazzi, lo schema di movimento del Luo Shu che si applica alla nobile arte del cerchio quando si vuole capire il senso del movimento totale, del corpo quando vola tra i nove pali.
In Scozia si vede che questo argomento ha fatto breccia ed è rimasto inciso nelle menti dei ragazzi, perchè continuo a ricevere feedback su questo soggetto. In effetti i Nove Palazzi costruiti sulla sabbia con secchiello e paletta hanno un che di bello. Mi ricordano i Mandala, meravigliosi disegni di sabbia colorata fatti per essere distrutti appena completati.
Trovo bellissimo questo incontro tra Jiu Gong e impermanenza.
Ispirare, aspirare, inspirare ed espirare. Nient’altro.
(Foto e opera d’arte a cura di sifu John Grocott, spiaggie della Culbin Forest, Scotland)
Xingyiquan a Glasgow
Nel tour scozzese non è mancato neppure un momento di Xingyiquan con un caro vecchio amico di Glasgow, che ha organizzato un incontro di Xingyiquan. Al mattino abbiamo chiacchierato, mangiato insieme, visto filmati di altri maestri e condiviso il pane con il figlio Liam, promettente studente universitario d’arte, con alle spalle solide esperienze di Judo, Boxe e Rugby.
Nel pomeriggio ci siamo riuniti in una sala parrocchiale di una delle numerose chiese di Glasgow, e insieme ad un bel gruppetto di una dozzina di persone – tra cui alcuni veterani delle arti marziali, giovani alle prime esperienze e donne piene di grinta – abbiamo esplorato il mondo dei Cinque Movimenti di base secondo diverse modalità: piena potenza, movimento continuo, assalto veloce, e così via.
Grande soddisfazione tra tutti i partecipanti, e soprattutto per un esperto maestro di Taekwondo, che in breve tempo ha capito i principi dell’arte e ha praticato con scioltezza e dinamismo davvero pregevoli. Un abbraccio a Danny per la calorosa accoglienza e il suo grande cuore irlandese, sempre aperto alle sfide della vita ma soprattutto agli amici!
Una esperienza scozzese
Gli amici sono una parte importante della mia vita.
Una notte a Glasgow: Bob Lowey, Suzi Jankovic, Luigi Zanini, Ronnie Robinson
Samye Ling – Xiao Yijinjing
Sabato 5 e domenica 6 marzo 2011 lo splendido panorama del monastero di Kagyu Samye Ling ci ha accolti per permetterci di praticare insieme Xiao Yi Jin Jing, il quarto appuntamento del corso professionale di Qigong organizzato da sifu Bob Lowey. Una grande esperienza, aiutata dai trenta istruttori e dall’assistente Suzi Jankovic.
I miei complimenti ad ognuno di loro, li ho trovati preparati, seri, impegnati e capaci di portare avanti il loro progetto con professionalità e serietà. Bravi ragazzi!