La libertà è spirito in azione.
Quando ci sentiamo liberi dentro, non ci sono limiti alle cose che possiamo raggiungere. Dalla libertà sviluppiamo la nostra autorealizzazione e cominciamo ad attivarci. Questo è il giusto passo per cominciare a muoverci, sempre.
Abbiamo bisogno di liberarci dalle paure e dai vincoli. Cerchiamo la qualità nel movimento del Qigong. Respirare è la chiave alla libertà. La vita scorre tra inspirazione ed espirazione. La libertà è qui, ora.
Respira la libertà. Manifestala attraverso il corpo. Senti il corpo che si libera. La libertà è più che accettare o lasciare andare. Decidiamo responsabilmente di scegliere e diventare liberi. Così andremo oltre – con un sorriso sulle labbra – e supereremo i nostri vecchi limiti.
Libertà è movimento, uno yin, uno yang. Fallo come ti piace. Alla fine ti piacerà esattamente ciò di cui hai bisogno e quello che serve per rendere ogni cambiamento perfetto.
La libertà risplende e rende il Qigong meraviglioso.
La libertà è il più grande guaritore.
(Da: “Qigong – Thought in Practice”, di Luigi Zanini – Foto: vista dal Teide, 3500 metri nell’isola di Tenerife, Canarias)