Xiao Yi Jin Jing

Scopro questa mattina che la sequenza di Qigong chiamata Xiao Yi Jin Jing è finita su Youtube. Suzanne Williams (UK) la presenta in un filmato di poco più di 4 minuti, citando comunque la sua provenienza. Il link per vederla: http://www.youtube.com/user/MeditationMasteryEU

Dopo 10 anni di insegnamento di Xiao Yi Jin Jing in tutta Europa, era chiaro che prima o poi qualcuno l’avrebbe messa online, con tutto ciò che questo comporta. Questa sequenza ha fatto del gran bene a qualche miglialio di persone fino ad oggi. L’ultima volta che ho insegnato Xiao Yi Jin Jing è stato due giorni fa, durante il seminario di Pola, in Istria, dove ho dato anche lezioni private.

Il gruppo dei praticanti istriani conoscono ormai in profondità e amano davvero”Xiao”, come la chiamano affettuosamente, e so per certo che il loro modo di presentarla e di trasmetterla è corretta, perchè l’ho rivista più volte con loro in questi anni. Xiao Yi Jin Jing è una sequenza semplice ma richiede un lavoro attento ed esperto nel rispettare le dinamiche interne e un atteggiamento specifico del corpo e della mente per essere veramente efficace.

Questa forma di cambiamento dei muscoli e dei tendini – di origini antiche – ha moltissimi pregi: è sintetica, è semplice, ha grandi virtù terapeutiche, la si può aggiustare a secondo dei propri bisogni o delle proprie capacità, è facile da ricordare e contiene tutto quello che serve per muovere la schiena, aiuta corpo e mente e respiro a lavorare insieme, a rafforzarsi e calmarsi reciprocamente.

Per maggiori informazioni originali, esiste un piccolo dossier che Ronnie Robinson ha pubblicato anni fa, sull’onda dell’entusiasmo per questo metodo di Qigong, sulla rivista inglese “Tai Chi Chuan & Internal Arts”. E’ disponibile in formato pdf, basta richiederlo al mio indirizzo. Inoltre esiste un DVD artigianale (fatto in una mattinata) all’università di Stirling, che presto potrebbe essere rimasterizzato.

Pubblicità

Un pensiero su “Xiao Yi Jin Jing

  1. Tutto vero, caro maestro! Proprio per la semplicita’ che rachiude dentro se un mondo complesso e rico (l’aspetto fisico, energetico, mentale… il simbolismo, la filosofia )richiede un bel manuale. Anzi, un libro con delle foto, raccontato in modo tuo, cosi’ come parli: poche parole, ma precise, essenziali, chiare. Cio’ che abbiamo sentito da te anche domenica scorsa.Grazie ancora!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...